Scopri le esperienze digitali di Asl e AO

La digitalizzazione e la territorializzazione delle cure sono priorità della Sanità indicate anche dalla Missione 6 del Pnrr. Per accompagnare questo cambiamento e condividerne la fattibilità a livello nazionale con le istituzioni, nasce “DiCo Sanità”, network di digitalizzazione collaborativa in sanità, promosso da Bayer Italia, assieme a Telos Management Consulting e a Sics – Società Italiana di Comunicazione Scientifica e Sanitaria.

Nell’ambito di questa progettualità nasce la raccolta delle Esperienze Digitali che raccogliamo in questo spazio in cui ogni ASL o Azienda Ospedaliera ha la possibilità di presentare la propria esperienz, ed ha a disposizione una pagina dedicata con descrizione testuale, foto, video e contenuti multimediali, per favorire una transizione orientata al paziente e a tutti gli attori coinvolti.

TELERIABILITAZIONE

Asl 4 Chiavarese

VISUAL HOSPITAL

ASST Grande Ospedale Metropolitano Niguarda

CERTIFICAZIONE ISO 9001:2015

Azienda Ospedaliero Universitaria delle Marche

PRO-HOME

E.O. Ospedali Galliera di Genova

GASLINI DIFFUSO

Istituto Giannina Gaslini

PATIENT JOURNEY

IRCCS  Casa Sollievo della Sofferenza

Digitalizzazione delle interazioni professionali

A.S.L. AT – Azienda Sanitaria Locale di Asti

Digitalizzazione e Automazione dei percorsi clinico-assistenziali e logistici

Azienda Ospedaliera Ospedali dei Colli di Napoli

Ottimizzazione del percorso
del paziente aritmico

Policlinico Umberto I

Monitorare il Cuore con il cellulare

ASST Grande Ospedale Metropolitano
Niguarda

CERTIFICAZIONE ISO 22301

Azienda Ospedaliero
Universitaria delle Marche

OCT virtuale per lo screening delle maculopatie

Ospedale Policlinico San Martino
IRCCS di Genova

Sanità a Ferrara:
innovazione digitale in medicina

AUSL Ferrara

LA CARDIOLOGIA DIGITALE

Ospedale Giovanni Paolo II - ASP Ragusa

Telemedicina strumento di Triage
per i pazienti in chemioterapia

Istituto Nazionale dei Tumori di Milano

Screening in Teledermoscopia per tumori maligni della cute

ASL Frosinone

Liberi@mo la Salute

ASL Roma 2

Dashboard vaccinazioni Covid-19

ASST Spedali Civili di Brescia

Ottimizzazione ed innovazione del percorso del paziente con fibrillazione atriale

ASST Rhodense

EMOFEEL

Policlinico Umberto I

Ambulatorio di Follow up dei pazienti fragili e multipatologici

Ospedale Ceccarini di Riccione

GDMH e l’approccio
open innovation

Gemelli Digital Medicine & Health - Fondazione Policlinico Universitario A. Gemelli

Un modello di valore per la gestione personalizzata dei pazienti

Centro Emofilia e Trombosi Angelo Bianchi Bonomi - Fondazione IRCCS Ca' Granda - Ospedale Maggiore Policlinico

Isidora, la città digitale
per l’anzianità di domani

Cooperativa La Meridiana di Monza

TreC+: la cartella
clinica del cittadino

Azienda Provinciale per i Servizi Sanitari
della Provincia Autonoma di Trento
- Fondazione Bruno Kessler

“L’Ospedale Virtuale”:
un modello innovativo di presa in carico del paziente

ASL Roma 2

SICS (Società Italiana di Comunicazione Scientifica e Sanitaria)
Sede legale: Via Giacomo Peroni, 400 - 00131 Roma Sede operativa: Via della Stelletta, 23 - 00186 Roma